Com’è nata la Paintless Dent Repair?
Le origini della tecnica di riparazione a freddo
La domanda più gettonata di chi sente nominare per la prima volta la PDR – subito dopo aver capito come funziona la tecnica di riparazione a freddo – è: chi l’ha inventata? E ancora, quando?
Senza voler scrivere un compendio esaustivo e dettagliato, abbiamo deciso di condividere con i nostri clienti e partner un brevissimo cenno storico che illumina le origini di questa preziosa tecnica di riparazione.
Frank T. Sargent, l’inventore
Secondo fonti storiche accreditate da un po’ tutto il settore, la PDR pare che sia stata ideata da Frank T. Sargent che, nel 1931, mise nero su bianco le sue scoperte sulla lavorazione a freddo della lamiera in un libretto dal titolo “The Key To Metal Bumping”. Nell’opuscolo Sargent descrive gli attrezzi che servono per applicare la tecnica. Oltre a questo, in che modo metterla in pratica e illustra visivamente – con delle foto – i movimenti delle lamiere in seguito all’utilizzo della stessa.
Oskar Flaig e la prima dimostrazione dal vivo
Trent’anni dopo fu Oskar Flaig a fare la prima dimostrazione “dal vivo”, davanti al pubblico della fiera “International Motor Sports Show” di New York, oggi chiamato SEMA.
La sua non fu un’esibizione voluta, bensì una conseguenza del ruolo che l’azienda per la quale lavorava – la Mercedes Benz – gli aveva affidato in quell’occasione: occuparsi della verniciatura di tutte le auto Mercedes presenti all’esibizione. Questo comportava, per il signor Flaig, riverniciare di notte, ogni notte, tutti i graffi e le ammaccature che i veicoli subivano quotidianamente per mano dei visitatori della fiera per far sì che il giorno dopo fossero luccicanti e impeccabili. Per risparmiare tempo Flaig sperimentò varie tipologie di intervento e si rese conto, a un certo punto, che alcune ammaccature sulle quali aveva utilizzato il martello sembravano perfette ancora prima di applicare la vernice.
La PDR in Europa
Questo lo portò, una volta tornato in Germania, a sviluppare ulteriormente questa tecnica fino a perfezionarla. I risultati furono talmente apprezzati che fu promosso caposquadra presso l’officina in cui lavorava e gli valsero il soprannome di “stagnaio d’oro”. Il passo successivo fu spiegare e insegnare in tutte le altre filiali della Mercedes quella che si era rivelata – per vantaggi pratici e sotto gli occhi di tutti – una tecnica rivoluzionaria.
Lo “sbarco” in America e l’affermazione internazionale
Era l’inizio del successo della tecnica PDR, che si diffuse rapidamente in tutto il Paese e successivamente, quando alcuni tecnici emigrarono negli USA, in tutto il resto del mondo a partire proprio dagli stabilimenti di Minneapolis. Proprio lì uno di loro, Juergen Holzer (scuderia BMW), fondò la Dent Kraft, prima attività registrata al mondo a usare ufficialmente la tecnica di riparazione delle ammaccature senza vernice, a freddo. Il resto è storia.
Una storia di cui noi di EuroGrandine siamo orgogliosi di far parte.
Specializzati nella riparazione a freddo dai danni da grandine in tutto il territorio europeo, i nostri tecnici levabolli utilizzano la tecnica PDR per riportare le automobili grandinate all’aspetto originario, riportando la calma dopo la tempesta.
Latest News
05 Gen
Corso Levabolli Firenze
Corso Levabolli a Firenze EuroGrandine porta il corso professionale per tecnici Levabo…
21 Dic
Corso Levabolli Ascoli Piceno
Corso Levabolli ad Ascoli Piceno EuroGrandine porta il corso professionale per tecnici…
13 Set
Corso Levabolli Campania
Corso Levabolli in Campania EuroGrandine porta il corso professionale per tecnici Leva…